27 gennaio 2016

Explico

logo EXPLICOTraendo un corretto vantaggio dai nostri competitors, che navigano a vista nel marasma generale per la ricerca di una soluzione attuabile per tutti,  è l’organizzazione tutta siciliana, attiva dal 2000 in studi innovativi e controlli per la Tutela Ambientale, risultata valido supporto nella gestione integrata dei rifiuti, il management dei dati ambientali (Registri, MUD, Formulari, SISTRI) e la loro elaborazione in funzione delle autorizzazioni, concretizzando un Know-How che ha definito “Gestioni Tecnico Ambientali”.

Gestioni Tecnico Ambientali risponde alle richieste Ecologiche, Economiche, Ecocompatibili, utili, necessarie o obbligatorie, a tutte le tipologie di organizzazioni, optando per soluzioni a “rifiuti zero”, ove gli aspetti della Green Economy vengono elevati a reale ritorno o contenimento economico. In sintesi, se è vero che per tanti il rifiuto è una grande risorsa, lo è ancora di più per chi evita di produrlo, quindi solo mediante il connubio di azioni modulabili ed integrabili tra loro, otteniamo per i nostri committenti i risultati previsti dalle Analisi Benefici Costi, innanzi a scelte operative su oggetti e/o sostanze non più in uso o d’interesse.

Gestioni Tecnico Ambientali ha un “modus operandi” atto ad essere:

  • Responsabile in attuazione del D.lgv.231/01,
  • Riservato su indicazione del D.Lgv.196/03,
  • Tutelante l’Ambiente in conformità al D.Lgv.152/06,
  • Sicuro in conformità del D.Lgv.81/08,
  • Legalmente operativo in funzione delle autorizzazioni Commerciali e dell’Albo Nazionali Gestori Ambientali,
  • Innovativo alle funzioni della Legge 221/15 sulle Green Economy.

Gestioni Tecnico Ambientali, allo stesso tempo, offre servizi applicabili per:

  • Ottimizzare gli scarti e ridurre al massimo la produzione di rifiuti,
  • Applicare la preferenza del Riuso, Rigenerazione, Riciclo
  • Rendere effettivamente residuale il conferimento a smaltimento preferendo il recupero (anche energetico),
  • Identificare tecniche e macchine ideali per le preferenze di gestione ambientale,
  • Studiare e far autorizzare tecniche di auto-smaltimento,
  • Contenere i rischi di incidente e predisporre le tecniche meno invasive nel caso di incidenti,
  • Rendere effettivamente residuale il conferimento a smaltimento preferendo il recupero,
  • Monitorare l’acquisto, la produzione e la distribuzione di prodotti ecocompatibili,
  • Ottimizzare i costi di riciclo attraverso i sistemi consortili esistenti, quali CONAI, RAEE, COOE ed affini.

Gestioni Tecnico Ambientali, una partnership per ottenere rientri economici dal valore delle materie recuperabili

www.explicogestioniambientali.it